December 6, 2006
b. CHIROPRATICA
Daniel David Palmer (fondatore della chiropratica) nel lontano 1895 ha definito la chiropratica come
Arte, Scienza e Filosofia
Spesso negli anni successivi è stata definita come
"dottrina di cura senza farmaci e chirurgia".
In Europa da molti anni è stata adottata la seguente definizione:
La chiropratica è una disciplina scientifica olistica e un’arte curativa,
concerne la patogenesi, la diagnosi, la cura, la terapeutica
nonché la profilassi di disturbi funzionali;
essa si occupa, altresì, delle sindromi del dolore
e degli effetti neurofisiologici relativi a disordini statici
e dinamici del sistema locomotorio umano.
Detto dalla Federazione Mondiale della Chiropratica
La chiropratica concentra la propria attenzione sulle relazioni tra struttura (principalmente la colonna vertebrale) e funzione (coordinata dal sistema nervoso) e sul modo in cui tale equilibrio influenza il recupero e il mantenimento della salute.La prassi chiropratica comprende:
• la formulazione della diagnosi (chiropratica);
• l’intervento per il ripristino dell’integrità neurologica e biomeccanica attraverso il trattamento chiropratico adatto al caso;
• terapie manuali con particolare rilievo attribuito alla manipolazione vertebrale (tecniche specifiche);
• terapie fisiche, programmi d’esercizio, rieducazione del paziente; e la consulenza ai pazienti sullo stile di vita più salutare
I chiropratici non fanno uso di farmaci né di chirurgia, quando tali tipi di intervento si ritengono necessari i pazienti vengono indirizzati nelle strutture appropriate.
Definizione come appare nella 27° edizione del Dorland’s Medical Dictionary.
“Una scienza diagnostica della neurofisiologia applicata basata sulla teoria che salute e malattia sono processi vitali correlati alla funzione del sistema nervoso. L’irritazione del sistema nervoso causato da agenti meccanici, chimici o psichici è causa di malattia; ripristino e mantenimento della salute dipendono dal buon funzionamento del sistema nervoso. La diagnosi chiropratica consiste nella identificazione della noxie irritanti ed il trattamento consiste nella loro rimozione attraverso metodiche conservative.”
Vai al Prossimo Capitolo – Chiropratica e la legge Italiana
Filed by Administrator at 10:50 pm under
No Comments